-
Dopo le discussioni che lessi nei mesi scorsi sull’opportunità o meno di organizzarla nuovamente, la famosa riunione annuale degli hacker nostrani anche quest’anno ci sarà.
-
2 in 1
Ho trovato oggi due segnalazioni sul web, la cui lettura quasi in contemporanea mi ha lasciato a bocca aperta. Ho deciso quindi di dare a voi la stessa emozione:
-
Le riforme che non arrivano
Da più parti si accusa l’attuale governo di immobilismo su temi molto sbandierati durante la campagna elettorale. Effettivamente durante i famosi "primi cento giorni" non si è vista alcuna azione su legge Biagi, conflitto di interessi o legge Gasparri. Ora…
-
Il Friuli
Anche quest’anno ho inforcato la bestia (il fido Ducati ST2 che mi porta in giro da qualche anno) e sono venuto a fare un giretto in Friuli. La storia dei parenti che più sono stretti e più fanno male non…
-
Premiata ditta Bush&Blair
Gira voce in rete che anche l’ultimo allarme terrorismo lanciato dalla coppia terribile sia l’ennesima bufala per convincerci che mantenere tutti questi "diritti" non è molto sano, e che faremo meglio a farci spiegare da loro cosa possiamo o non…
-
Leggere Lolita a Teheran
Apro con questa recensione la categoria libri, in cui cercherò di descrivere le opere che che più mi sono piaciute. Il libro di cui vi voglio parlare, Leggere Lolita a Teheran della scrittrice iraniana Azar Nafisi, è uno di quelli…
-
Siamo sempre gli ultimi
Fred Hirsch nel suo I limiti sociali dello sviluppo del 1976, parlando dell’importanza dell’onestà e rispetto delle leggi nel funzionamento dell’economia, scrive:
-
Cronache dall’appennino
A fare pendant con l’inserto di cui al post precedente, sul sito web di Repubblica troviamo la cronaca del viaggio di Paolo Rumiz lungo l’appennino a bordo di una Topolino. Succede come nel suo viaggio: quando meno te lo aspetti,…
-
Come ti scarico 2000 mp3 gratis
Questo il titolo sparato in copertina dell’inserto di Repubblica, salvo poi propinare 200 pagine di pura pubblicità con in mezzo una striminzita mezza paginetta che informa l’inclito pubblico come i software più usati per scaricare illegalmente siano edonkey e bittorrent.
-
Il computer del futuro
Questa è una di quelle cose che mi fa gridare “la voglio!”