Categoria: Società e Politica

  • Storie da Baghdad

    Mi trovo a Baghdad e, come potevo aspettarmi dalla città di Sherazade, storie moderne e antiche mi assalgono. Resuscitare i rottami Io sono qui perché un cliente che ci ha comperato un impianto per diversi milioni di euro nel 2014 vorrebbe ora avviarlo dopo 10 anni di abbandono. Come qualcuno ricorderà esattamente nello stesso anno…

  • La Siria e gli avvoltoi

    La dittatura degli Assad è appena caduta, il popolo Siriano è ancora in ginocchio e ovviamente la ripresa sarà faticosa. L’immagine che per me rappresenta meglio la Siria di oggi è lo sguardo smarrito delle persone rilasciate dalle prigioni del regime, alcune delle quali credevano che Hafiz fosse ancora al potere, altre senza più alcuna…

  • Russia e Iran uniti dalle guerre

    E noto che la Russia condivide tecnologie militari con l’Iran. Da tempo utilizza droni di fabbricazione Iraniana in nella guerra in Ucraina e ha iniziato anche a costruirne sul suo territorio. La recente notizia del trasferimento all’Iran di sistemi di missili balistici e di una sistema avanzato di disturbo e soppressione dei segnali radio o…

  • Docker bloccato in Cina

    Ogni giorno scopro nuovi ostacoli che la Cina sembra mettersi davanti per complicarsi le cose. L’ultima mi è successa mentre stavo lavorando allo sviluppo di questo sito. Ho configurato WSL2 sul PC con Win10, installato Ubuntu 24.04 e poi con successo installato e configurato Docker per sviluppare in ambiente WordPress. Dopo tutti questi sforzi mi…

  • Elezioni in Iran

    Il risultato del secondo turno delle elezioni presidenziali in Iran ha riservato qualche sorpresa, più gente è tornata a votare e ha portato alla vittoria il candidato riformista Masoud Pezeshkian. Nonostante questo risultato sembra però difficile che la attuale situazione di isolamento e difficoltà economica possa cambiare a breve, per motivi sia di politica interna…

  • Più realisti del re

    Leggo da questo articolo che Microsoft/Bing applica la censura sulle traduzioni in modo anche più restrittivo di quanto faccia il cinesissimo Baidu. Ho fatto al prova e ed è veramente così. Io mi guardo bene dal santificare quelli che non si sono piegati alla costrizione, che forse se potessero oggi tornerebbero indietro, ma a quelli…

  • E noi fermeremo i vostri maiali

    L’Europa dice che la Cina vende auto elettriche sotto costo e gliele tassa. La Cina ci pensa un po’ e poi cosa blocca? I maiali europei! Non ho visto nessuno cogliere dell’ironia in tutto questo, ma io ce ne vedo. E non riesco ad escludere che anche i Cinesi ci abbiano pensato: che pochi anni…

  • Galeotta la Taragna

    L’altra sera sono stato alla Festa della Taragna, in quel di Zogno. Folla delle grandi occasioni, coda chilometrica per pagare il bigliettino con cui, dopo un’attesa che ha messo a dura prova il mio caratteraccio, verso le dieci siamo riusciti ad accaparrarci un egregio cinghiale con la canonica polenta taragna. Di fronte a noi si…

  • 8 x 1000 = 21

    In questo periodo molti sono alle prese con la compilazione del modello settecentotrenta e similari, e alla fatidica domanda “.. e l’otto per mille a chi?” saranno assaliti, come il sottoscritto, da amletici dubbi. Per aiutarvi nella scelta posso segnalarvi il post di Gianluca in cui ci informa cosa fa la chiesa cattolica del gruzzoletto:…

  • A testa bassa

    Solitamente anche nella critica mi piace l’equilibrio, ma in questo caso proprio non riesco a trattenermi e parto a testa bassa: Roberto De Mattei è una bella merda di uomo, molto improbabile come scienziato, e non si capisce cosa ci stia a fare alla vicepresidenza del CNR. Quindi è proprio il caso di levarlo di…