• Sto scrivendo da un computer russo, con una tastiera russa, seduto ad una scrivania russa in un’ufficio russo. Sono in Russia, a circa quattrocento chilometri a est di Mosca, in un piccolo paesino con una grossa acciaieria. Il viaggio è…

    Leggi…

  • Oggi gita a Roana, sull’altopiano di Asiago, con mia moglie e altre due “babe“.

    Leggi…

  • Pier Giorgio Perotto è famoso per aver creato la Programma 101, il primo personal computer. Meno noti forse sono i suoi saggi economici, uno dei quali, Il Paradosso dell’economia, è stato per me la scoperta di un pensiero economico "altro"…

    Leggi…

  • Continuo a leggere articoli su Nassirya e sul ruolo umanitario dell’esercito italiano, di quanto sia stato benvoluto etc. etc… Non dimentichiamoci mai che i nostri soldati sono morti per difendere il nostro barile di petrolio in Iraq, e non sono…

    Leggi…

  • Grazie a Massimo per una segnalazione che mi ha messo di buonumore: l’amministratore delegato del gruppo Warner Music ha beccato suo figlio a scaricare musica illegalmente da internet e gli ha fatto una bella lavata di capo.

    Leggi…

  • Oggi Gianfranco Fini, intervistato da Lucia Annuziata nella trasmissione In 1/2 Ora, per tre volte ha dovuto ammettere che alcune dichiarazioni date in pasto alla piazza ieri erano "solo propaganda", in questo dimostrandosi identico a molti comunisti che la destra…

    Leggi…

  • Da ormai quattro settimane lavoro quasi a tempo pieno per tentare di far passare attraverso la dogana russa un impianto chimico (circa cinquemila metri cubi di materiali) che abbiamo colà venduto.

    Leggi…

  • Indymedia Italia chiude, anche se solo temporanemante. In un periodo in cui molti riconoscono l’importanza che l’informazione indipendente proveniente da Internet sta assumendo nella vita di tutti noi, una delle sue voci più antiche, nata nel 1999 dopo il WTO…

    Leggi…

  • Beppe Fenoglio in questo romanzo ci racconta una storia della resistenza partigiana in forma epica, con un linguaggio che non trova paragoni in alcun altro scrittore che io conosca. Una forma che riesce a rendere in tutta la sua crudezza…

    Leggi…

  • Possiamo proprio andare fieri del nostro Ministro all’Istruzione Giuseppe Fioroni, il quale dichiara che "Per arginare i fenomeni che portano i giovanissimi a riprendere le proprie bravate ai danni dei più deboli per poi addirittura diffonderle via Internet, il Ministro…

    Leggi…