• … economia è il modo con cui noi amministriamo il nostro tempo e denaro per ottenere cibo e riparo, e con questo "tenere assieme corpo e anima". In molte discussioni sull’economia sembra, invece, che il corpo e l’anima crescano separatamente.

    Leggi…

  • Ieri siamo andati a fare spese tra Chiasso e Mendrisio. Negli ultimi anni, dopo l’introduzione dell’euro, trovo molti italiani che vanno a fare la spesa nei grossi centri commerciali sorti pochi chilometri al di là della frontiera svizzera. Mia moglie…

    Leggi…

  • La tragedia dello tsunami che si scatenò nell’Oceano Indiano a Dicembre del 2004 è stata ricordata in questi giorni da quasi tutti i media, soprattutto per ricordare i generosi aiuti dei paesi occidentali.

    Leggi…

  • Il Baldo era già un mito prima che io avessi dieci anni. Aveva quasi la mia età ma sembrava che avesse vissuto già due o tre vite, perchè sapeva sempre rispondere a tutte le domande. Il Baldo riusciva ad essere…

    Leggi…

  • Ho imparato a conoscere e ad apprezzare questo paese: nonostante le limitazioni per i diritti umani che vi sono, soprattutto per le donne, è per me uno dei più vitali e indipendenti del medio oriente. Per questo sono rimasto colpito…

    Leggi…

  • Il ministro Di Pietro riesce ancora a sorprendermi positivamente pubblicando su YouTube un suo video in cui spiega la posizione del suo ministero circa la questione Autostrade/Albertis.

    Leggi…

  • Perdonatemi il banale gioco di parole ma il PierFerdi se l’è proprio voluta. Questa sera da Fazio urlando come un ossesso e praticamente impedendo al conduttore di parlare ha spiegato come lui sia contrario alla politica urlata e basata sulla…

    Leggi…

  • La guerra civile spagnola, durata tre anni dal millenovecentotrentasei al millenovecentotrentanove, fu il tragico prodromo della seconda guerra mondiale, e fu legata ad essa più di quanto si pensi. Questo libro ci descrive il conflitto nei suoi aspetti militari e…

    Leggi…

  • Quanti di voi hanno ravvivato i noiosi pomeriggi d’estate in piscina sfidandosi a briscola a chiamata? E quanti, quando "impiccavano" scuola hanno consumato i tavolini del bar del paese in interminabili partite a questo gioco? Ebbene Brisk vi farà riprovare…

    Leggi…

  • Da "La Repubblica" di oggi leggo che l’editore ha dedotto dalla tredicesima mensilità il corrispettivo delle giornate di sciopero effettuate durante quest’anno, spendendo per fare le deduzioni più di quanto abbia ricavato con le deduzioni stesse. Un episodio che evidenzia,…

    Leggi…