-
Dopo aver amato per tanti anni il Guccini cantante, scoprirlo scrittore è stata una lieta sorpresa. Questo romanzo poliziesco, il terzo che lui scrive con Loriano Macchiavelli, riecheggia delle ballate e dei miti che hanno sempre riempito le sue canzoni,…
-
Digital Divide
Mi viene ancora da sorridere ripensando alla notizia letta oggi su PI: tre ladri rubano alcuni dispositivi GPS installati sui mezzi pubblici della Contea di Suffolk, New York, pensando che fossero telefoni cellulari. Li portano a casa, ne accendono uno…
-
Te la do’ io l’America!
Due notizie trovate su Punto Informatico danno l’idea della distanza tra le posizioni dell’amministrazione americana e quelle europee in materia di protezione dalla copia. Da noi fortunatamente le legislazioni non permettono quelli che secondo me sono dei veri e propri…
-
Calarasi
Sono in viaggio di lavoro nel sud della Romania, a pochi chilometri dal confine con la Bulgaria. Il paesaggio e l’architettura mi ricorda molto quanto visto di recente in Russia: stessi palazzoni con giardino di fango, stessi paesetti con case…
-
Tortuga!
Sarò un inguaribile romantico ma non ho saputo resistere. I pirati della nuova Filibusta telematica vogliono conquistare la loro Tortuga.
-
Made in Italy
La DeCoro è una azienda Italiana di divani con stabilimenti in Cina: dal loro sito apprendiamo che il loro successo è stato possibile grazie al trasferimento delle migliori tecnologie alla manodopera locale, dalla stampa apprendiamo che questo trasferimento avviene a…
-
Uindousicspi 2
Proseguono le mie disavventure tecnologiche. Questa volta Microsoft non c’entra: ho cominciato ad avere bisogno dell’assistenza Acer, come dire dalla padella alla brace! Più che un’assistenza sembra una macchinetta mangia soldi, visto che il loro atteggiamento è il tipico "Cacciare…
-
Uindousicspi
Per faccende personali mi è toccato in sorte di preparare un computer portatile con Windows XP ed alcuni programmi di grafica. Era un pò di tempo che non facevo più un’installazione Windows, e devo dire che l’esperienza è stata oltremodo…
-
EMI abbandona i DRM
Una buona notizia per questo inizio 2007: la major EMI Music non userà più tecnologie per la protezione dalla copia, comunemente chiamate DRM, sui CD musicali prodotti.
-
Quasi finito!
È d’obbligo il quasi, comunque il programma di gestione di un campionato di calcio è in via di completamento. Si tratta del progettino in C++ per l’esame di informatica, che ha assorbito quasi tutto il mio tempo nelle ultime due…