• Questa è decisamente la migliore definizione che ho trovato del nuovo prodotto Microsoft. Io non ho mai comprato una cabina armadio, e non ho intenzione di comprarla ora.

    Leggi…

  • Lui fa il patacca, lei si offende, lui si pente, lei si commuove, poi va in convento. I dibattiti infuriano, la sinistra si interroga… Perdonatemi la caduta di stile, ma l’unico pensiero che questa storia mi suggerisce è che certa…

    Leggi…

  • Leggo dal blog di Felipe una buona notizia: la comunità degli sviluppatori del kernel Linux si offre di sviluppare gratuitamente i driver per periferiche di qualunque azienda ne faccia richiesta.

    Leggi…

  • Quest’anno il mio ISP, oltre al solito mese gratuito che mi dona tutti gli anni, mi ha regalato un raddoppio di banda ed una riduzione di tariffa. Lo voglio menzionare perchè in tre anni è una delle rare volte in…

    Leggi…

  • Torno su una notizia, pubblicata settimana scorsa da Punto Informatico, che ha dell’incredibile nella sua normalità: La SIAE ha richiesto quattromilasettecentoquaranta euro al titolare di un sito non-profit che pubblicava riproduzioni di quadri famosi in quanto le opere sono ancora…

    Leggi…

  • Tensioni e proteste in questi giorni al WSF a causa dei prezzi troppo alti richiesti per l’ingresso alle conferenze e ai ristoranti. Il reddito medio di una famiglia locale si aggira interno ai tremila scellini, circa trentatre euro, mentre per…

    Leggi…

  • Dopo aver amato per tanti anni il Guccini cantante, scoprirlo scrittore è stata una lieta sorpresa. Questo romanzo poliziesco, il terzo che lui scrive con Loriano Macchiavelli, riecheggia delle ballate e dei miti che hanno sempre riempito le sue canzoni,…

    Leggi…

  • Mi viene ancora da sorridere ripensando alla notizia letta oggi su PI: tre ladri rubano alcuni dispositivi GPS installati sui mezzi pubblici della Contea di Suffolk, New York, pensando che fossero telefoni cellulari. Li portano a casa, ne accendono uno…

    Leggi…

  • Due notizie trovate su Punto Informatico danno l’idea della distanza tra le posizioni dell’amministrazione americana e quelle europee in materia di protezione dalla copia. Da noi fortunatamente le legislazioni non permettono quelli che secondo me sono dei veri e propri…

    Leggi…

  • Sono in viaggio di lavoro nel sud della Romania, a pochi chilometri dal confine con la Bulgaria. Il paesaggio e l’architettura mi ricorda molto quanto visto di recente in Russia: stessi palazzoni con giardino di fango, stessi paesetti con case…

    Leggi…