• Essere donna in un paese arabo, essere donna ed essere araba, una condizione da noi occidentali oggi fortemente stereotipata come simbolo di oppressione e segregazione. Eppure la realtà non è mai così netta, ma offre molti chiaroscuri, solo intravisti da…

    Leggi…

  • Oggi il sul sito del Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione è comparsa una nota riguardo la portale Italia.it che parla di "criticità" e "possibili omissioni". È già una buona cosa, e speriamo che ora segua…

    Leggi…

  • Bene ha fatto oggi Beppe Grillo a segnalare l’articolo di Fidel Castro in cui il Líder Máximo avverte che il tanto incensato biodiesel ridurrà alla fame i paesi più poveri. Il nostro ecologismo peloso in realtà è una scusa per…

    Leggi…

  • Qualcuno avrà già pensato ad un problema sul mio serverino o, peggio ancora, al suo browser. Rassicuratevi, non è niente di tutto questo: il mio sito aderisce all’iniziativa "CSS Naked Day" che vede oggi impegnati centinaia di siti in tutto…

    Leggi…

  • Dò spazio anche io alla protesta di Luca Zappa che ha avuto l’amara sorpresa di trovare una sua foto, pubblicata su flickr, utilizzata da Repubblica per un suo fotoracconto senza alcun riferimento alla fonte. E non è il solo! Davvero…

    Leggi…

  • Il punto di domanda è d’obbligo visto che dovrò attendere la pubblicazione dei risultati, ma sono quasi sicuro che l’esame di oggi sia andato bene. È l’ultimo esame del corso, ora mi manca solo la tesi e poi mi daranno…

    Leggi…

  • Oggi mi è arrivato il social router di FON. L’ho avuto senza pagare un euro grazie alla promozione "fonero gets fonero", e lo sto usando ora per scrivere questo articolo. Grazie Alessandro, e grazie FON!

    Leggi…

  • Sui giornali di oggi una notizia eccezionale. Ieri sera si è svolta la fiaccolata organizzata dalla sindaca Letizia con la partecipazione di Berlusconi, parola d’ordine: "La sicurezza è un diritto". Oggi a causa della cera sparsa dalle fiaccole sul manto…

    Leggi…

  • Libro pesante questo, in tutti i sensi. Pesante per le sue settecentocinquanta pagine, pesante per gli argomenti trattati, la storia delle lotte, dei movimenti e delle organizzazioni della sinistra extraparlamentare bergamasca, durante i tre decenni che videro la loro nascita…

    Leggi…

  • Sono rimasto veramente di sale leggendo questo post, e ancora più perplesso sono rimasto leggendo la serie di e-mail che coraggiosamente il Direttore di Repubblica ha pubblicato nell’edizione on-line. A chi chiede se sia valsa la pena di spendere soldi…

    Leggi…