• Il Financia Times dell’undici Dicembre scorso pubblica due interessanti articoli sull’intervento del governo USA in favore delle case automobilistiche, che sancisce uno storico ritorno dello stato assitenziale. Ho deciso che li tradurrò entrambi, cominciando da quello sulle norme che regoleranno…

    Leggi…

  • Quando mi trovo a viaggiare all’estero mi rendo conto di quanto siano provinciali ed egoisti i nostri mezzi d’informazione. Mi rendo conto che le notizie vere, come la crisi di colera in Zimbawe, passano nel silenzio, mentre più del novanta…

    Leggi…

  • Nelson Mattos, vicepresidente per l’ingegneria di Google per l’Europa, il Medio Oriente e Africa, ha scritto un articolo per l’Herald Tribune che, al di là della pubblicità per la sua squadra, sviluppa una serie di concetti basilari per chi vorrà…

    Leggi…

  • L’Hotel Simorgh di Teheran ha una discreta connessione wireless (~20 Kb/s) libera e gratuita.

    Leggi…

  • Con la ditta dove lavoro abbiamo appena finito l’avventura del progetto South Pars 9&10 e subito comincia quella di South Pars Phase 12. L’undici l’abbiamo saltato per prendere fiato 🙂

    Leggi…

  • Scrivo questo breve post mentre sono in partenza per Tehran, per ricordarmi/vi che all’aeroporto di Francoforte con una carta di credito e un portatile wifi si può usufruire di una connessione di sessanta minuti per l’esosa cifra di otto euro.

    Leggi…

  • È arrivata, bella e splindente, una nuova revisione del motore di questo Blog. Complimenti ancora agli sviluppatori e “happy wordpressing” a tutti 🙂

    Leggi…

  • Non posso che quotare questo Spinoza al veleno: Il Pd pensa a una candidatura alle europee per Bassolino. A Napoli proprio non ce la fanno, a smaltire da soli la loro spazzatura?

    Leggi…

  • Tempo fa un mio collega al lavoro inviò una mail a tutta la ditta, compreso l’amministratore delegato e il proprietario, per chiedere perchè un nostro fornitore non lo avesse invitato alla cena che organizzava tutti gli anni con alcuni nostri…

    Leggi…

  • Berlusconi ha dichiarato di volersi occupare della regolamentazione di internet. La sensazione più diffusa è che si tratta della solita uscita alla cxxxo, anche se c’è chi spera ne esca qualcosa di buono.

    Leggi…