Categoria: Società e Politica
-
Simili a noi
Andrea ci informa che negli USA il timore dei disastri economici incombenti ha fatto si che un evasore fiscale venga candidato a ministro del tesoro. Una novità in negativo che contraddice il proverbiale puritanesimo degli americani in questo campo e pone ancora una volta il “Dio Mercato” al di sopra di altri valori.
-
La guerra delle procure
Finalmente ho trovato il tempo di leggermi l’articolo di Axel sulla cosiddetta “guerra delle procure“, e ne consiglio la lettura a quanti vogliono chiarisi le idee sulla vicenda.
-
Il capitolo 11 è la strada giusta per le case automobilistiche USA
Come promesso pubblico la traduzione di un secondo articolo del Financial Times sulle sovvenzioni governative statunitensi alle case automobilistiche, scritto da Stiglitz, vincitore nel 2001 del premio Nobel per l’economia.
-
Il prezzo della sopravvivenza per i gruppi auto USA
Il Financia Times dell’undici Dicembre scorso pubblica due interessanti articoli sull’intervento del governo USA in favore delle case automobilistiche, che sancisce uno storico ritorno dello stato assitenziale. Ho deciso che li tradurrò entrambi, cominciando da quello sulle norme che regoleranno gli aiuti, lontane anni luce da quelle che i nostri governi concedono alle industrie nostrane:
-
Salvate Salvini
Tempo fa un mio collega al lavoro inviò una mail a tutta la ditta, compreso l’amministratore delegato e il proprietario, per chiedere perchè un nostro fornitore non lo avesse invitato alla cena che organizzava tutti gli anni con alcuni nostri dipendenti. L’AD fece la cosa più ovvia, e gli rispose che la mail aziendale è…
-
Ombrello per i fondi
Dal Sole 24 Ore di settimana scorsa apprendo che il ministero del Welfare ha intenzione di versare denaro (poche decine di milioni!) ai fondi pensione per garantire il Tfr di quelli che hanno deciso di affidarvelo e andranno in pensione entro il duemilanove. Quindi lo stato versa soldi a fondi privati per garantire i rendimenti…
-
Corsi e ricorsi
Strani ricorsi alle volte avvengono, forse non tanto casuali. La ditta per cui lavoro potrebbe subire per la seconda volta danni finanziari a causa dallo stesso “inceneritore miracoloso” o termovalorizzatore, come si dice oggi. La storia ha inizio una decina di anni fa, quando decidemmo di vendere un impianto alla Thermoselect, una ditta svizzera, e…
-
Oscenità
Quando ho visto la scena dei parenti delle vittime della Thyssen di Torino all’uscita del tribunale che ha rinviato ha giudizio i dirigenti della fabbrica mi è venuta in mente una parola: osceno. Osceno come l’accostamento di articoli in prima pagina del Manifesto, dove casualmente accanto a quello che plaude alla decisione dei giudici di…
-
Obama
Proprio non riesco a non provare invidia e ammirazione verso un paese il cui capo riesce ancora a far sognare i suoi connazionali e il mondo intero con un discorso della vittoria straordinario. Auguri a lui, e auguri a tutti noi.
-
Università da salvare?
Da quando sono iniziate le recenti proteste contro i tagli nella spesa per le università una serie di pensieri mi impediscono di aderire incondizionatamente a questo movimento, come forse avrei fatto in passato, e tento qui di spiegare il perchè.