Autore: Jimmi

  • 风水 (Fēng Shuĭ)

    Tra le tante meraviglie della Cina conosciute in tutto il mondo c’è la filosofia del Feng Shui (più o meno ‘fen sciuei’), che dovrebbe essere l’arte di indirizzare l’energia cosmica in modo da ottenere dei vantaggi in salute e, soprattutto, soldi. L’applicazione di questa filosofia è la ragione per cui in Cina esistono molti palazzi…

  • Elezioni in Iran

    Il risultato del secondo turno delle elezioni presidenziali in Iran ha riservato qualche sorpresa, più gente è tornata a votare e ha portato alla vittoria il candidato riformista Masoud Pezeshkian. Nonostante questo risultato sembra però difficile che la attuale situazione di isolamento e difficoltà economica possa cambiare a breve, per motivi sia di politica interna…

  • Più realisti del re

    Leggo da questo articolo che Microsoft/Bing applica la censura sulle traduzioni in modo anche più restrittivo di quanto faccia il cinesissimo Baidu. Ho fatto al prova e ed è veramente così. Io mi guardo bene dal santificare quelli che non si sono piegati alla costrizione, che forse se potessero oggi tornerebbero indietro, ma a quelli…

  • Mastodon

    I social in generale non mi hanno mai attirato molto, forse per l’età. Il mio profilo Facebook è durato meno di un anno, Twitter non l’ho mai frequentato e Istagram esiste ma non contiene nulla. L’unico che ad oggi resiste ancora è Linkedin. Era da un pò che avevo la app di Mastodon sul mio…

  • Un amico rapito

    Sono rimasto discretamente sconvolto dalla notizia del rapimento di Stefano avvenuto a Mosca, e della sua successiva liberazione a Bryansk. Ho lavorato con lui in diverse occasioni ed è stato sempre piacevole, cosa abbastanza rara per mia esperienza. Sono felice che stia bene e spero riuscirà a superare questo momento buio. Ho sempre considerato la…

  • Proud Jimmi’s theme

    Oggi ho messo in linea il nuovo tema di cui sono discretamente orgoglioso. Costruito con il block editor di WP, come orgogliosamente ricordato nel footer, partendo dal tema standard Twenty Twenty Four senza scrivere una riga di codice. Di questa ultima cosa non sono esattamente orgoglioso ma penso di aver guadagnato il diritto alla pigrizia,…

  • E noi fermeremo i vostri maiali

    L’Europa dice che la Cina vende auto elettriche sotto costo e gliele tassa. La Cina ci pensa un po’ e poi cosa blocca? I maiali europei! Non ho visto nessuno cogliere dell’ironia in tutto questo, ma io ce ne vedo. E non riesco ad escludere che anche i Cinesi ci abbiano pensato: che pochi anni…

  • Ritorno in Indonesia

    Dopo 7 anni ritorniamo in Indonesia con un altro lavoro per lo stesso cliente. Trovo una situazione peggiorata sotto molti aspetti. Il traffico è rimasto quello caotico e opprimente di prima, per andare da qualsiasi parte di giorno si deve passare ore in auto. L’altra volta ricordo che un giorno feci 3 riunione da un…

  • Wheezy, WP 3.5.1 & RC 0.9.1

    Sono ritornato dopo diverso tempo per togliere le ragnatele, aggiornare a Debian Wheezy e WordPress 3.5.1, quindi devo un personale tributo a tutti quegli sviluppatori che, anche se io dormo, continuano ad aggiornare questi bei pezzi di software 🙂 E non mi posso nemmeno scordare di RoundCube, che ho recentemente aggiornato con piacere alla 0.9.1.…

  • Il venerdì è rosso

    Per il mio conto corrente 🙂 Sì, lo ammetto, mi sono fatto prendere un poco la mano con le analisi di bilancio, ma scopro anche cose interessanti. In particolare dagli archivi del mio conto corrente e carta di credito degli ultimi due anni ho scoperto che il giorno più spendareccio per me è il Venerdì,…