Categoria: Tecnologia
-
Tante scuse
In questi giorni sto trascurando questo blog, un pò perchè ho cominciato a scrivere la tesi, e un pò perchè mi è arrivato l’oggetto del desiderio. Probabilmente ho già iniziato la regressione verso l’infanzia, perchè da qualche tempo a questa parte questi giocattolini mi piacciono troppo.
-
La cabina armadio
Questa è decisamente la migliore definizione che ho trovato del nuovo prodotto Microsoft. Io non ho mai comprato una cabina armadio, e non ho intenzione di comprarla ora.
-
Proposte indecenti
Leggo dal blog di Felipe una buona notizia: la comunità degli sviluppatori del kernel Linux si offre di sviluppare gratuitamente i driver per periferiche di qualunque azienda ne faccia richiesta.
-
NGI
Quest’anno il mio ISP, oltre al solito mese gratuito che mi dona tutti gli anni, mi ha regalato un raddoppio di banda ed una riduzione di tariffa. Lo voglio menzionare perchè in tre anni è una delle rare volte in cui mi accorgo della loro esistenza: in tutto questo tempo ho sofferto di un solo…
-
Digital Divide
Mi viene ancora da sorridere ripensando alla notizia letta oggi su PI: tre ladri rubano alcuni dispositivi GPS installati sui mezzi pubblici della Contea di Suffolk, New York, pensando che fossero telefoni cellulari. Li portano a casa, ne accendono uno per vedere di cosa si tratta e vengono immediatamente localizzati e catturati grazie al GPS…
-
Uindousicspi 2
Proseguono le mie disavventure tecnologiche. Questa volta Microsoft non c’entra: ho cominciato ad avere bisogno dell’assistenza Acer, come dire dalla padella alla brace! Più che un’assistenza sembra una macchinetta mangia soldi, visto che il loro atteggiamento è il tipico "Cacciare moneta, vedere cammello!"
-
Uindousicspi
Per faccende personali mi è toccato in sorte di preparare un computer portatile con Windows XP ed alcuni programmi di grafica. Era un pò di tempo che non facevo più un’installazione Windows, e devo dire che l’esperienza è stata oltremodo frustrante.
-
EMI abbandona i DRM
Una buona notizia per questo inizio 2007: la major EMI Music non userà più tecnologie per la protezione dalla copia, comunemente chiamate DRM, sui CD musicali prodotti.
-
Nonna Debian e Capitano Eldy
Da circa un anno mia madre, che quest’anno ha compiuto 73 anni, ha un computer che io le ho preparato con una distribuzione Linux Debian stable. È un computer senza troppe pretese, CPU Intel PIII a 733 MHz con 384 MB di RAM, ma comunque sufficiente a mia madre per smanettare allegramente con Xfce e…
-
Post dal palmare
Primo post dal palmare. Non è il massimo, ma funziona. Merito della rete wifi dell`aeroporto di Malpensa.