Categoria: Società e Politica
-
Niente SUV, siamo inglesi
Forse il gioco di parole non è dei più riusciti, ma la notizia è confortante: a Londra dal prossimo ottobre le macchine altamente inquinanti, tra cui i famigerati SUV, dovranno pagare una tassa giornaliera di venti sterline per circolare nel centro cittadino. Le entrate di questa ed altre misure antitraffico saranno utilizzate per costruire, tra…
-
L’uscita, per favore
Compro l’Unità, un gesto oggi sempre più raro. C’è il discorso di Walter per l’apertura della campagna elettorale del PD. Pagina uno, due e tre fitte di articoli, più pagina ventitre con “ampi stralci” del discorso di Spello. Me le leggo tutte, e mi piglia l’angoscia. Il leader del PD ha segnato a Spello uno…
-
Non impareranno mai
Dal Messaggero di oggi: Se aggiungiamo anche il presidente di una Regione importante come la Sicilia condannato a 5 anni, capite bene l’immagine dell’Italia nel mondo. Sarebbe stata insopportabile l’idea di potere costituire, con la scelta di rimanere in carica, un fattore di divisione sociale. Cuffaro ha fatto bene a dimettersi perché ha capito che…
-
Ciechi
Decine di ragazzi sono stati denunciati per attentato all’incolumità pubblica e danneggiamenti per aver organizzato, senza alcun aiuto, una festa di capodanno alla quale hanno partecipato seimila giovani provenienti da tutta europa e durata quattro giorni durante la quale non è avvenuto alcun incidente e nessuno si è ammazzato o ha ammazzato alcuno guidando carriarmati…
-
Vergogna
Mi vergogno di vivere accanto a gente come quel signore che distribuiva sacchetti di immondizia ai tifosi napoletani, e che ha potuto dire a tutta la nazione che “non un etto di immondizia napoletana entrerà nelle nostre (sue?) discariche”. Mi vergogno ad essere connazionale di gente come quella che a Cagliari cercava di impedire lo…
-
CCNL 2008
Dopo meno di due anni i metalmeccanici sono di nuovo in lotta per il rinnovo del contratto nazionale. Oggi ennesima manifestazione, durante la quale abbiamo bloccato l’autostrada al casello di Dalmine. Non mi sento molto fiero dello scimmiottamento di altre categorie, anche se concordo che dobbiamo assolutamente evitare una trattativa che si protragga per tempi…
-
Degradati
Ha fatto scrivere di se il disegno di legge approvato il ventuno dicembre scorso riguardo la SIAE, ed in particolare un emendamento aggiunto da alcuni deputati della sinistra, che nelle loro intenzioni doveva essere un alleggerimento delle norme sul diritto di autore ma è stato da molti criticato come peggiorativo. L’impressione è che si tenti…
-
Paola e Eugenio
Saggezza e sapienza non si improvvisano, così tocca a Eugenio Scalfari, vegliardo della stampa italiana non certo di tendenze clericali, ricordare alla focosa sessantaquattrenne Paola Binetti, tutta presa dai suoi ardori religiosi, che Dio non milita in un partito politico. E lo fa richiamando non già le leggi degli uomini, come sarebbe stato suo diritto,…
-
Non per me!
Molti dei ragionamenti che ieri Prodi ha fatto da Fazio erano opinabili, ma quando ha cominciato ad arrampicarsi sui vetri per tentare di spiegare come il rifiuto di incontrare il Dalai Lama fosse da imputare al supremo interesse per il paese mi sono proprio arrabbiato (“Non l’avevo invitato” sic!). Per cui vorrei dire a questi…
-
Alimentazione involutiva
L’altro giorno mi sono trovato a discutere con mio fratello a proposito di alimentazione e salute, e le mie argomentazioni non mi sono parse molto convincenti. Voglio quindi provare qui ad articolare un discorso più lineare sull’argomento.