Categoria: Informazione

  • 3 volte piu’ chiaro

    Bell’articolo di Francesco, a cui è seguita una precisazione, che dimostra una volta ancora, se mai ce ne fosse bisogno, come sui blog si possa trovare della ottima buona informazione.

  • Fair use? Gia’ fatto.

    A seguito della vicenda di homolaicus.com, di cui già mi occupai, Mauro Bulgarelli presentò un’interrogazione al governo in cui si richiedeva di introdurre in Italia una disciplina di fair use sul modello di quanto già esistente nei paesi anglosassoni. E la risposta del governo è un sostanziale “tutto va ben, madama la marchesa”.

  • Il Dio stupido

    Massimo non lo scrive, ma io penso che Eco dica stronzate. La realtà, anche se non la comprendi, non è per questo meno reale.

  • E’ la rai…

    … purtroppo. Sabato ventisette giornata particolarmente trash per il palinsesto rai, cominciata alle sette di mattina con una contemporanea di eccezione: mentre su raiuno si poteva piangere assieme alla mamma di Denise Pipitone, abilmente sfruttata al meglio da Sonia Grey, su raidue Adriana Volpe si cucinava a dovere la sorella di una rapita di diversi…

  • Expo de che?

    Stasera durante il TG3 è stato annunciato in pompa magna che, per impressionare i commissari del BIE, incaricati di valutare la candidatura di Milano per l’EXPO del 2015, hanno cacciato i barboni dalla Stazione Centrale e hanno, udite udite, innalzato grattacieli di luce per una potenza complessiva di tre megawatts!

  • Cofferati ridondante

    Ho visto Cofferati ieri sera da Fazio. Ed ho constatato con dispiacere che anche lui è stato preso dalla malattia della "categorizzazione ridondante", che oggi dilaga sui nostri media, evocando i fantomatici "lavavetri aggressivi" e gli oscuri "comunisti radicali". Se i lavavetri interessano poco e l’aggressività non fa più notizia, si creano i lavavetri aggressivi…

  • La Repubblica leggera

    Ho notato con piacere che l’edizione in rete de La Repubblica ha cambiato veste grafica. Liberata in parte dagli innumerevoli orpelli grafici e pubblicità che la rendevano molto pesante, sia per l’occhio che per la banda, si mostra ora più leggera ed essenziale. Un layout ora più vicino ad un blog, con pagine che si…

  • Gli investitori in ostaggio

    Sono tornato questa notte dalla mia zingarata in giro per il Friuli, e tra le altre cose notevoli che ho visto c’è stato un’articolo di Marco Onado letto sul Piccolo di Gorizia il 30 Agosto intitolato, di cui purtroppo non sono riuscito a portarmi via una copia. L’articolo descrive, in termini semplici, come le banche…

  • Enzo Baldoni

    Nel terzo anniversario della sua morte voglio anche io onorare la memoria di Enzo Baldoni. Una persona che aveva il coraggio di andare a vedere le cose, per poi tornare a raccontarcele: un giornalista. Attraverso il suo lavoro possiamo ancora oggi comprendere meglio il nostro mondo. Io non ricordo di aver sentito il suo nome…

  • Giornalismo investigativo

    Eccezionale esempio di giornalismo investigativo su La Repubblica: […]Nel menu è evidente l’origine del proprietario: gamberoni alla calabrese (22 euro e 50), filetto di orata alla calabrese (20 euro 50), involtini di carne alla calabrese (16 euro).[…] Il giornalista avrà sicuramente sudato sette camicie per costringere il ristorante a rivelargli i prezzi del menu.