Autore: Jimmi

  • 8 x 1000 = 21

    In questo periodo molti sono alle prese con la compilazione del modello settecentotrenta e similari, e alla fatidica domanda “.. e l’otto per mille a chi?” saranno assaliti, come il sottoscritto, da amletici dubbi. Per aiutarvi nella scelta posso segnalarvi il post di Gianluca in cui ci informa cosa fa la chiesa cattolica del gruzzoletto:…

  • Gelato

    L’altra sera era piacevole Brescia. Passeggiando per il centro viene voglia di un gelato e ci affacciamo alla gelateria all’angolo. Mi lascio convincere a provare un gusto rosa che è uno spettacolo. Il gelato molto è buono e la cortesia della signora lo rende ancora più gustoso. Uscendo la signora ci rincorre con la voce:…

  • Vittorio

    Di Vittorio Arrigoni conoscevo solo il suo blog, che leggevo sgomento e incerto se credere ad una realtà così diversa da come i canali ufficiali la dipingevano. Una persona sicuramente schierata, con un coraggio e una coerenza che difficilmente si trovano. Una voce libera che ci informava senza cercare comodi compromessi. E forse anche a…

  • Sizdah Bedar

    Sono le sei di mattina. Su una strada sperduta nelle montagne tra Kerman e Shiraz vedo famiglie uscire da moderne tendine a cupola, piazzate nei posti più improbabili in mezzo alla steppa di radi cespugli che mi circonda. Dai paesi partono file di automobili e bus stracarichi di gente, vivande e masserizie; molte di queste…

  • A testa bassa

    Solitamente anche nella critica mi piace l’equilibrio, ma in questo caso proprio non riesco a trattenermi e parto a testa bassa: Roberto De Mattei è una bella merda di uomo, molto improbabile come scienziato, e non si capisce cosa ci stia a fare alla vicepresidenza del CNR. Quindi è proprio il caso di levarlo di…

  • L’Egitto dopo

    “Mubarak è stato almeno tanto intelligente da non sparare sul suo popolo!” Questo è stato il commento di un operaio a cui ho chiesto come aveva vissuto le proteste. Sono al Cairo per un paio di giorni e mi guardo intorno per scoprire “l’Egitto dopo”. Dopo le rivolte, dopo il cambiamento a prima vista non…

  • Squeeze!

    Con qualche piccolo scossone il server che ospita questo sito è stato aggiornato alla Debian “Squeeze”. Un sentito ringraziamento va alla comunità di sviluppo del progetto Debian che mette a disposizione questi bei pezzi di codice 🙂

  • Capodanno

    L’ultimo giorno del duemiladieci è grigio e freddo a Bucarest, non sono ancora le sette e la temperatura è già a meno otto. Dopo la visita a uno dei molti centri commerciali io e Maria torniamo a casa della sorella dove attendiamo l`arrivo degli altri due fratelli con le rispettive consorti per salutare l’anno nuovo.…

  • Il Viaggio

    Italia Romania in auto, avevo un po’ paura quando l’ho organizzato, ma alla fine è andato tutto bene. Milleottocentocinquanta chilometri partendo con autostrada e arrivando su strade provinciali sconosciute: una bella avventura come mi ha detto qualcuno, e così è stata. Erano cinque anni che Maria non passava un Natale a casa, e teneva molto…

  • Perlite story

    Alle cinque suona la sveglia. Sì, lo so che potrei anche svegliarmi un’ora dopo, ma mi piace troppo rotolarmi tra le lenzuola alla mattina e guardare il tempo scorrere sull’orologio mentre non faccio niente. Dopo più di mezz’ora mi decido e metto un piede a terra, poi l’altro. Poi tutto ritorna a girare con la…