• Mi ritrovo in questa landa amena per litigare una volta ancora con gli indigeni. La novità è che la temperatura tocca ora i quarantaquattro gradi, e le leggi locali vietano i lavori all’aperto con queste condizioni climatiche.

    Leggi…

  • Questa notizia sarebbe stata più appropriata tra le notizie da Topolinia, mentre letta dall’agenzia di Stato iraniana IRNA suona paradossale non poco: quattordici scoiattoli sono stati arrestati in Iran perchè, equipaggiati di GPS, microfoni e telecamere, stavano compiendo attività di…

    Leggi…

  • Mi ha fatto una forte impressione la puntata di W l’Italia diretta di ieri sera. Il bravo Riccardo Iacona ci ha accompagnato tra gli uffici di una Giustizia e di uno Stato chiaramente assenti o rinunciatari. Ma quello che ha…

    Leggi…

  • La differenza di prezzo a svantaggio dei computer con software Open Source venduti da Dell, che era stata oggetto di una mia filippica l’altra settimana, sembra sia stato solo un errore. Dato che sono un ottimista voglio sperarlo, e soprattutto…

    Leggi…

  • Oggi è un giorno triste per me, e per molti altri che hanno conosciuto Giuseppe. Ci ha lasciati oggi, liberandosi dalle sue sofferenze. Voglio ricordarlo qui per i bei momenti passati insieme, e anche per quelli brutti. Ciao Beppe!

    Leggi…

  • Ho messo in linea nella sezione Istruzioni un guida alla manutenzione del palmare Fujitsu Siemens modello Pocket Loox 720, che scrissi un anno fa per il forum di SoloPalmari.com. Spero sarà utile a qualcuno.

    Leggi…

  • Finalmente ho trovato un pò di calma, ed ho effettuato l’aggiornamento del blog a WordPress 2.2. Il tutto si è svolto in maniera assolutamente indolore, e anche il tema ed i plugin hanno retto senza problemi. Grazie a tutta la…

    Leggi…

  • Se cercate notizie del villaggio di Drohobytz, oggi Drohobych, troverete tra i suoi personaggi famosi Bruno Schultz, pittore e poeta. Da questi due nomi parte Riccarelli, scrittore toscano, per raccontare in questo libro la vita di Bruno Schultz, a metà…

    Leggi…

  • Una buona notizia dalla nostra pubblica amministrazione: l’infrastruttura informatica della Camera dei Deputati passa da Windows a Linux! Lo annuncia Pietro Folena. Il cambio per le segreterie e i deputati è solo opzionale, speriamo che molti abbiano il coraggio di…

    Leggi…

  • Il blog di Piero Ricca è stato chiuso a seguito di una querela presentata da Emilio Fede. Concordo con Quintarelli sul fatto che ultimamente queste azioni sembrano ottenere l’effetto di diffondere maggiormente l’oggetto dell’azione legale, che permangono in rete grazie,…

    Leggi…