Categoria: Informazione

  • Arrestate quegli scoiattoli!

    Questa notizia sarebbe stata più appropriata tra le notizie da Topolinia, mentre letta dall’agenzia di Stato iraniana IRNA suona paradossale non poco: quattordici scoiattoli sono stati arrestati in Iran perchè, equipaggiati di GPS, microfoni e telecamere, stavano compiendo attività di spionaggio per conto della CIA (e chi se nò?).

  • Diretta da Locri

    Mi ha fatto una forte impressione la puntata di W l’Italia diretta di ieri sera. Il bravo Riccardo Iacona ci ha accompagnato tra gli uffici di una Giustizia e di uno Stato chiaramente assenti o rinunciatari. Ma quello che ha reso evidente la vittoria del potere mafioso in quell’area è stata la piazza desolatamente vuota.…

  • Le citta’ invisibili

    Se vi interessa capire i metodi con cui il nostro patrimonio pubblico, costruito con fatica dai nostri antenati, viene saccheggiato dagli attuali principi della finanza, seguite il consiglio di Stefano e andate a leggervi la storia di Tecla e Berenice, tuttora in corso. Dovrete armarvi di santa pazienza e magari di un foglio per appunti,…

  • Stalle e buoi

    Interessante articolo su Rolling Stones del diciannove giugno, segnalato da Stefano, riguardante il declino delle case discografiche. Ne riporto la traduzione integrale: Per l’industria della musica è stata una delle poche buone notizie: il nuovo album dei Linkin Park ha venduto seicentoventitremila copie nella prima settimana di maggio, il più forte debutto di quest’anno. Ma…

  • Inefficiente copyright

    L’altro giorno al TG2 si parlava della diffusione degli e-book, e durante l’intervista ad un dirigente, mi sembra, di una casa editrice, lo stesso dichiarava più o meno così: "una volta che troviamo il modo di diffonderli e di garantire il pagamento dei diritti, scopriamo che nessuno li acquista.". Nemmeno lo sfiora il dubbio che…

  • Revolution Inc.

    Bel servizio quello trasmesso ieri sera dalla signora Gabanelli. Prodotto dalla BBC il pezzo narra come gli USA abbiano messo in piedi una vera e propria azienda che produce rivoluzioni.

  • Giornalismi

    Io non posso certo ergermi a maestro di giornalismo, ma dal mio modesto punto di vista penso proprio che questo giornalismo lo sia, molto più di tanti altri.

  • Chiesa nostra

    Era stato segnalato da molte parti in rete, ma mai trasmesso da alcun media italiano; ieri sera alcuni frammenti del documentario della BBC con sottottitoli in italiano, disponibile su Google Video sono apparsi a Blob. Nel documentario la Chiesa Cattolica viene pargonata a Cosa Nostra per i metodi utilizzati per nascondere ogni caso di pedofilia…

  • Notizie

    Ieri sera volevo farmi quattro risate con il TG4 di Emilio Fede, dove ascolto le seguenti notizie: ex partecipante a Stranamore, respinto dall’amante, scende in piazza con la pistola, ammazza il rivale e sequestra la moglie; il Papa in Brasile si affaccia dietro ad un vetro antiproiettile; nel servizio sull’incidente del bus l’operatore inquadra "la…

  • Rientri

    Dopo Santoro e Biagi ero in attesa del ritorno in televisione di Daniele Luttazzi. Per ora, a parte una piccola partecipazione alla trasmissione di Biagi, di rientri per il nostro non se ne parla. Ho il sospetto che abbia ragione lui quando scrive che il motivo va ricercato nelle sue frequenti dichiarazioni irriverenti verso la…