Autore: Jimmi

  • Di mattina ad Hangzhou

    Sono abbastanza fortunato da vivere a 3 chilometri dall’ufficio, per andare e tornare posso fare a meno di auto o mezzi pubblici. Vado volentieri a piedi o con bici a noleggio che qui in Cina sono una meraviglia: per due euro al mese posso utilizzarle ogni volta che ne ho bisogno solo puntando al codice…

  • Pianoteq su Raspberry Pi 5

    Dopo 5 anni ho ripreso in mano e aggiornato il precedente progetto. Con la nuova scheda di Raspberry ho costruito un altro pianoforte virtuale e ora me lo sto go godendo. Grazie a questo nuovo scatolino e l’egregio software prodotto da Modartt posso avere dal mio Roland le sonorità di grandi pianoforti.

  • Windows Subsistem for Linux

    Sono sempre più entusiasta di WSL che mi ha permesso di portare il mio amato pinguino sul laptop aziendale. A parte un passaggio nella configurazione del BIOS, l’installazione è stata veramente veloce e indolore. Il sistema ha un utilizzo di risorse abbastanza contenuto, ridotto rispetto a una corrispondente macchina virtuale. Un primo limite è che…

  • Jimmy’s story

    È notizia di questi giorni la dipartita dell’ex Presidente degli Stati Uniti d’America Jimny Carter. Lo voglio ricordare perchè oltre ad esser stato molto infuente nella politica americana e mondiale, ha avuto un ruolo, anche se non diretto, nella genesi di questo blog. Era la fine degli anni settanta ad Adrara San Rocco quando, durante…

  • Storie da Baghdad

    Mi trovo a Baghdad e, come potevo aspettarmi dalla città di Sherazade, storie moderne e antiche mi assalgono. Resuscitare i rottami Io sono qui perché un cliente che ci ha comperato un impianto per diversi milioni di euro nel 2014 vorrebbe ora avviarlo dopo 10 anni di abbandono. Come qualcuno ricorderà esattamente nello stesso anno…

  • Il sentiero (e le babbucce)

    Ho letto con piacere Il sentiero delle babbucce gialle di Abdolah Kader. Ci ho ritrovato l’Iran che conosco, i volti che ho visto e le storie che mi hanno raccontato. Il libro racconta la vita di un regista Iraniano, in cui realtà, favola e mito si incrociano e confondono. Inizia infatti con un brano di…

  • İstanbul kedileri

    Sono ovunque, sembrano sempre a loro agio pacifici e soddisfatti di loro. I gatti a Istanbul sono una presenza costante, gli İstanbullu sembrano considerarli parte della famiglia e gli danno il diritto di adagiarsi un po’ dove gli pare, dai mucchi di spazzatura fino ai più raffinati kanepe. Randagio o casalingo il gatto di Istanbul…

  • Una vita in linea

    Nel mio lavoro ho la nomea del Mr. Wolf: sono quello che risolve i problemi. E per me il punto di partenza è guardare il problema da diversi punti di vista e scegliere il migliore da cui partire, per poi magari cambiare ancora direzione prima di raggiungere l’obiettivo. Guardare, girare, muoversi per poi ripetere da…

  • Otto vite per un secolo

    Era da un po’ che un romanzo non mi sconvolgeva tanto. Questo racconto delle vite di otto generazioni di donne Georgiane, che spazia nell’ex impero sovietico e tracima fino in Europa, è riuscito a darmi un dolore interiore tale che causava fastidio in certi momenti. La famosa cioccolata calda creata dal patriarca di questa famiglia…

  • Jimmi’s theme parte seconda

    Oggi sono ancora più orgoglioso di mettere in linea il mio primo tema a blocchi completamente riscritto. Ovviamente non è tutta farina del mio sacco, diciamo che sono salito sulle spalle di qualche gigante, però la vista da quassù è veramente ottima 🙂 Ho riscritto larghe parti di codice prendendo spunto dal tema standard di…