Categoria: Società e Politica
-
Paura
In questi giorni mi ronza in testa una bella domanda: come mai dall’insediamento del governo nessuno del centrodestra si è alzato a chiedere la testa di Bassolino? Le possibili risposte mi fanno un poco paura.
-
Troppa grazia!
Questo deve aver pensato Berlusconi dopo l’arresto di del Turco. Comunque vada a finire questa storia la maggioranza di governo ne uscirà vincitrice. Se l’accusa è ingiusta potranno suonare la grancassa contro gli infami teoremi della magistratura, che gli permetterà di proseguire nella demolizione del sistema giudiziario, mentre se sarà dimostrata fondata sarà comunque ridimensionata…
-
Ultimi
L’Italia è all’ultimo posto, dov’è la novita direte voi? È che la classifica redatta dall’Economist e basata sui dati dell’ICVS riguarda i crimini violenti. Una riconferma, se ce ne fosse stato bisogno, che non abbiamo bisogno di più polizia o di tolleranza zero, ma forse di buoni psicologi, e magari che chi governa, spalleggiato da…
-
Di Pietro dello scandalo
Non provo certo simpatia per la volgarità, inclusa quella esibita l’altro giorno in piazza Navona, ma Veltroni scandalizzato mi sembra faccia proprio una figura del piffero per manifesta coda di paglia e incapacità.
-
Economia cognitiva
Mi ci è voluto un poco per assorbire l’articolo di NfA sulla behavioral economic, ed il periodo per me piuttosto frenetico non ha aiutato la concentrazione. Tempo speso non per capire i concetti, che avevo già metabolizzato quando si sforzavano di insegnarmi l’homo aeconomicus e la massimizzazione, quanto per capire se potrebbe essere questo quel…
-
Sacconi suona la carica
Bene, ci siamo. Il ministro del lavoro Sacconi, parlando ai giovani imprenditori italiani, ha annunciato forte e chiaro le sue intenzioni: deregulation del mercato del lavoro. Cancellazione del libro matricola, deregolamentazione dell’orario di lavoro, reintroduzione dei contratti a termine e revisione del testo unico sulla sicurezza, entrato in vigore solo due mesi fa. La risposta…
-
Malelingue
Purtroppo non posso che essere daccordo con Michele: Napolitano si dovrebbe vergognare per aver cercato, affermando l’ovvio, di sviare l’attenzione dalle colpe degli amministratori nella crisi dei rifiuti campani. Bassolino e la Iervolino dimostrano un “attaccamento” alla poltrona tale da oscurare maestri come Mastella o Fazio, e difendendoli la sinistra riuscirà solo a sprofondare ancora…
-
Straordinario
Come il commissario all’emergenza nomadi di Milano, il prefetto Lombardi. Compito dichiarato: ridurre il numero di nomadi. I nomadi a Milano sono circa seimila su una popolazione di un milione e mezzo di abitanti. Piu o meno è come se in un nostro pesotto si fermasse una carovana con cinque o sei zingari.
-
Straordinari detassati
Su NfA pubblicano oggi un secondo articolo riguardo la detassazione degli straordinari, questa volta a commento del recente decreto fiscale. Come spesso capita il decreto, pensato per ragioni propagandistiche, è così generico da costituire un perfetto bersaglio per chi cerca scappatoie per evadere le tasse. Naturalmente il buon Veltroni, nel chiaro intento di dragare un…
-
Ma siamo proprio sicuri?
Ho assistito ieri ad una riunione di formazione organizzata dall’azienda dove lavoro per illustrare la nuova legge 81/2008, il famoso Testo Unico per la sicurezza del lavoro, ai preposti dei vari reparti di produzione. L’impressione era quella di assistere alla sagra dello scaricabarile, con gare di “trova il responsabile”, che guarda caso è sempre qualcun’altro,…