Categoria: La Grande Rete

  • Brisk, Brisk, briscolone!

    Quanti di voi hanno ravvivato i noiosi pomeriggi d’estate in piscina sfidandosi a briscola a chiamata? E quanti, quando "impiccavano" scuola hanno consumato i tavolini del bar del paese in interminabili partite a questo gioco? Ebbene Brisk vi farà riprovare il brivido di quelle sfide!

  • Indymedia in pausa

    Indymedia Italia chiude, anche se solo temporanemante. In un periodo in cui molti riconoscono l’importanza che l’informazione indipendente proveniente da Internet sta assumendo nella vita di tutti noi, una delle sue voci più antiche, nata nel 1999 dopo il WTO di Seattle, si prende una pausa di riflessione. Sulla pagina principale compare da ieri un…

  • Fioroni all’occhiello

    Possiamo proprio andare fieri del nostro Ministro all’Istruzione Giuseppe Fioroni, il quale dichiara che "Per arginare i fenomeni che portano i giovanissimi a riprendere le proprie bravate ai danni dei più deboli per poi addirittura diffonderle via Internet, il Ministro e il Governo stanno, nel concreto, discutendo per rivedere la normativa che regolamenta l’accesso alla…

  • Esposti

    Negli ultimi giorni trovo sui media storie di studenti che espongono le loro bravate criminali su internet, altri disadattati che pubblicano filmati di corse altrettanto criminali su strada, e non ho letto alcuna riflessione sulle possibili cause, un tentativo di spiegare la cosa.

  • Tristezza

    Il Web per Amico è uno dei siti più tristi che mi sia mai capitato di incontrare. Triste perchè tenta di trasmettere alle future generazioni una visione piccola e brutta del mondo, dove è normale controllare ed essere controllati in ogni azione.

  • Guzzanti docet

    Paolo Guzzanti ha aperto un blog. La notizia è che anche Guzzanti usa WordPress. Cretino sì, ma mica fesso!

  • Internet kills the library stars

    Sul blog di Massimo Mantellini, che leggo sempre con piacere, trovo un post dedicato ad un’argomento di cui periodicamente si sente parlare molto, e che personalmente ritengo una mezza bufala.L’argomento è la presunta polarizzazione dell’attenzione della gente verso la Grande Rete (come a me piace chiamarla) ai danni di altri media, che possono essere i…

  • Scrivere bene

    Ho sempre amato la scrittura ed i libri, ed ho sempre cercato di apprendere l’arte di comunicare attraverso il segno scritto, anche se mi rendo conto di non possedere un naturale talento. Per questo ho gioito quando ho trovato l’indirizzo del sito Il Mestiere di Scrivere, della gentile Luisa Carrada.

  • Arte

    Ho letto a quanto segue nel blog di un’amica di mia figlia:

  • 2 in 1

    Ho trovato oggi due segnalazioni sul web, la cui lettura quasi in contemporanea mi ha lasciato a bocca aperta. Ho deciso quindi di dare a voi la stessa emozione: