Categoria: Tecnologia

  • Respirazione interposta

    Bella la metafora usata da Athos Gualazzi, del Partito Pirata, nel suo articolo su Punto Informatico per descrivere le stime della Business Software Alliance sui vantaggi della lotta al software illegale: (La BSA) sostiene sostanzialmente e giustamente che se dovessimo respirare per interposta persona sparirebbe la disoccupazione e s’incrementerebbe il fisco tassando tutti i nuovi…

  • In produzione

    Da oggi il nuovo servente che vi offre questo sito è ufficialmente in produzione. L’ho assemblato con: case M300 scheda madre Intel D201GL2YA RAM 1GB Kingston DDR2 alimentatore picoPSU 120 + Sintel 8500mA 12Vcc due dischi Samsung M5S HM160HI Ho faticato un poco per renderlo attivo ma alla fine il risultato è egregio. Molto presto…

  • PC + gOS = wow!

    Merita una menzione speciale questo PC a basso consumo con sistema operativo gOS (una derivata da Ubuntu) messo in vendita per centonovantanove euro. Fosse arrivato un mesetto fa ci avrei seriamente fatto un pensierino.

  • Intel lascia OLPC

    Ennesimo passo falso di questo progetto, che io vedevo già male da tempo. Cercare di imporre a Intel di supportare solo il loro progetto non è stata la migliore delle mosse, e Intel ha quindi risposto a tono abbandonando il progetto dopo una discussione durata sei mesi. I monopoli sono una cosa deplorevole, e questo…

  • Samba e Microsoft collaborano

    Non per amore, anzi decisamente per forza, Microsoft ha alla fine accettato di collaborare con gli sviluppatori di software open source, ed il venti dicembre scorso il team di Samba ha potuto annunciare che riceveranno la documentazione dei protocolli necessari alla piena interoperabilità con i prodotti Microsoft Windows Workgroup Server.

  • KDE Live con Virtualbox

    Ultimamente mi capita sempre più spesso di voler provare qualche disco live contenente distribuzioni o utility, e la scia di CD bruciati e abbandonati diventa sempre più larga. L’ultimo caso è stata l’uscita della versione Live di KDE 4, ed è stata per me una bella scoperta capire che con un software di virtualizzazione potevo…

  • Cultura trasgressiva

    In questo caso nel vero senso della parola. Stefano ci segnala un fantastico discorso di Lawrence Lessig al TED. Nel mondo digitale ogni singolo uso della cultura produce una copia. Ogni singolo uso richiede quindi un permesso, e senza permesso diventi un trasgressore. Questa frase da sola dà l’idea della distanza tra i signori del…

  • DRM

    Nella sezione Software Libero trovate il testo della conferenza che presenterò al Linux Day di quest’anno, dal titolo "DRM e la zappa sui piedi"

  • Linux Day 2007

    Anche quest’anno il LUG di Bergamo, in occasione del Linux Day organizzerà una giornata di divulgazione e promozione del mio sistema operativo preferito. Si svolgerà il ventisette Ottobre prossimo a Dalmine, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo.

  • HP spacca!

    Anche se i prodotti HP ogni tanto perdono punti, ci pensa la loro assistenza a riguadagnarli. Problema: dopo sette mesi di vita la batteria del portatile perde di colpo il trenta percento della capacità. Non è certo una bella performance. Contattando però la loro assistenza via e-mail, come già mi era successo, ottengo risposte rapide,…