Categoria: Informazione

  • Diciamo basta!

    Una delle pene che affliggono l’umanità, e a cui fin’ora nessuno si è mai veramente impegnato a porre fine, è costituita dalla caduta della fetta di pane col burro sempre e comunque dalla parte imburrata. Abbiamo impegato sforzi enormi e tecnologie d’avanguardia per risolvere problemi tanto stupidi come passeggiare su quel sasso informe che chiamiamo…

  • Italiani

    La storia del primo turista occidentale in Iraq segnalata da Giovanni è una delle non frequenti occasioni in cui mi sento orgoglioso di essere italiano.

  • Salviamo i giornalisti

    Temevo di aver esagerato parlando di giornalisti costretti a prostituirsi per vivere, ma dopo aver letto l’articolo di Vittorio mi devo ricredere. Uniamoci quindi per salvare tutti i Lorenzo Cremonesi che questa società costringe a vendersi per potersi garantire la sopravvivenza.

  • Sono condannato!

    Da Spinoza: Troppo sesso in età giovanile aumenta il rischio di tumore. Aspettate a dire che non vi riguarda: contano anche le pippe.

  • Che sorpresa!

    Era diverso tempo che non sentivo luoghi comuni come cattocomunisti, impresari = galline da spennare, divisione dei compiti tra produttori e collettività, così tanti e tutti assieme. NoiseFromAmerika assolve anche a questo compito, grazie! 🙂

  • Sgomberano il Conchetta!

    Faccio eco alle numerose voci in rete che denunciano un’altra prepotenza nella gran Milàn: da stamane la polizia è impegnata nello sgombero del Centro Conchetta, uno dei rari centri sociali ancora rimasti.

  • La rendita pubblica

    Parlando della preferenza, soprattutto nel meridione, per la rendita ottenibile con un pubblico impiego, Andrea e Sandro scrivono: Il motivo per cui il mercato del lavoro è così anemico è che una quantità impressionante di energie ed intelligenza nella società meridionale (e anche quella settentrionale, purtroppo, per quanto in misura relativamente inferiore) va nel perseguimento…

  • Tragedie a confronto

    Su Donna Moderna del ventisette agosto duemilaotto, nell’articolo “Viaggio nel mondo trans” Rosella Simone scrive: In Italia i transessuali sono 20.000, ma solo il 20 per cento si prostituisce Tra i giornalisti invece la percentuale è tragicamente più alta.

  • Bella scoperta!

    Su Le Monde Diplomatique di Novembre la brava giornalista Martine Bulard scrive: Non solo Pechino ha conservato strumenti d’intervento pubblico, ma la sua crescita è ancorata alla produzione e alla ricerca, il che non è poco. Infatti, la crisi sistemica che colpisce gli Stati uniti e i paesi europei prova che sul lungo periodo non…

  • Banalità

    Quando mi trovo a viaggiare all’estero mi rendo conto di quanto siano provinciali ed egoisti i nostri mezzi d’informazione. Mi rendo conto che le notizie vere, come la crisi di colera in Zimbawe, passano nel silenzio, mentre più del novanta percento delle informazioni riguardano le tangenti dell’assessore o i tiramenti del politico di turno. Sarà…